Il 26 e 27 gennaio 2023 si terrà il workshop L’Italia al voto. Le elezioni politiche del 2022 organizzata da Società Italiana di Studi Elettorali (SISE), Partiti Opinione Pubblica Elezioni (POPE – SISP), Italian National Election Studies (ITANES), Associazione Italiana di Comunicazione Politica (AssoComPol) e Standing Group Comunicazione Politica SISP. Il workshop si terrà presso il Dipartimento di Scienze…
Prorogata scadenza CfA – ComPol n.2/2023- Geopolitica della disinformazione
La scadenza per la consegna dell’abstract della call for abstract “Geopolitica della disinformazione” è prorogata al 22 dicembre. Geopolitica della disinformazione Con l’emergenza pandemica e con l’esplosione della guerra in Ucraina, il terreno della (dis)informazione si è imposto all’attenzione dei governi e della comunità scientifica internazionale, diventando il luogo strategico nella ridefinizione dei rapporti di…
CFP (E)lezioni digitali – Rivista di Digital Politics
Con piacere diffondiamo la call for paper (E)lezioni digitali della Rivista di Digital Politics Non esistono più elezioni senza il digitale. Per quanto il ruolo delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Ict) possa essere più o meno decisivo, tutte le campagne elettorali osservate nell’ultimo decennio si sono dovute confrontare con le possibilità che gli strumenti…
#ComPol22 @ Università di Bologna
Photos from #ComPol22 at the Department of Political Science of the University of Bologna | 30 June – 1 July 2022 Registrazione Registrazione Registrazione Registrazione Registrazione Registrazione Registrazione Registrazione Libri dei soci WhatsApp-Image-2022-07-05-at-14.53.47 Panel Panel Panel Panel Keynote Papacharissi Keynote Papacharissi Keynote Papacharissi Keynote Papacharissi Aperitivo Aperitivo Aperitivo Aperitivo Aperitivo Aperitivo Aperitivo Aperitivo Tavola Rotonda…
Saluti a #ComPol22. Ci vediamo a Torino #ComPol23
Venerdì 1 luglio si sono chiusi i lavori di #ComPol22 a Bologna. In questi giorni abbiamo percepito il senso di una comunità che si è rimessa in movimento e questo non può che essere motivo di piena soddisfazione per tutte e tutti noi. Le discussioni che abbiamo attraversato, dalle presentazioni ai commenti, ma anche di…
Call for Panels Convegno SISP 2022
C’è tempo fino al 10 aprile per inviare le proposte di panel per il Convegno SISP 2022 che si terrà presso il Dipartimento di Scienze politiche di Sapienza Università di Roma, dal 8 al 10 settembre 2022. A questo link è possibile trovare tutte le informazioni circa le modalità di presentazione attraverso il profilo MySisp:…
[CfA] La comunicazione politica in (tempi di) crisi – Convegno AssoComPol 2022
Online la Call For Abstract del Convegno dell’Associazione Italiana di Comunicazione Politica #Compol22. Tema del convegno sarà “La comunicazione politica in (tempi di) crisi“ Leggi la Call for Abstract: ITA | ENG Date del convegno: 30 Giugno – 1 Luglio 2022 Luogo del convegno: Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali – Università di Bologna Scadenze:…
Call for Panels and Individual Papers, ECPR General Conference 2022
The European Consortium for Political Research (ECPR) is planning the General Conference 2022 an in-person. The event will be held in the Austrian Tyrol at the University of Innsbruck from 22 to 26 August 2022. Call for Panels and Individual papers is open! Deadline: Wednesday 16 February, midnight GMT. Here for more information about the…
Direzione rivista ComPol
Il Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Comunicazione Politica, riunito a Bologna il 20 gennaio 2022, ha confermato Sara Bentivegna alla Direzione della rivista “ComPol – Comunicazione Politica” con Francesco Amoretti e Luigi Ceccarini alla Condirezione. Il Consiglio ringrazia per la disponibilità a proseguire l’impegno con l’obiettivo di completare il progetto editoriale con questo secondo mandato.Buon…
Online ComPol 3/2021 – Covid crisis and political communication
Online il numero 3/2021 della rivista ComPol dedicata al tema Crisi-Covid e comunicazione politica. Il numero, curato da Guido Legnante e Sergio Splendore, ospita i contributi di: Saggi Guido Legnante, Sergio Splendore, Crisi-Covid e comunicazione politica. Un acceleratore di tendenze già in atto? Luigi Rullo, Federica Nunziata, «Sometimes the Crisis Makes the Leader»? A Comparison…