Call for Paper dal titolo Crisi-Covid e comunicazione politica per il numero monografico 3/2021 di ComPol curata da Guido Legnante e Sergio Splendore. L’obiettivo del numero è mettere in evidenza i meccanismi della comunicazione politica che stanno contribuendo a plasmare lo sviluppo e gli esiti della crisi.
Quattro le aree tematiche di particolare interesse:
- decisioni – governi e le istituzioni che hanno fatto fronte alla sfida sanitaria;
- scienza – e la sua relazione con il dibattito e le decisioni politiche;
- mezzi di comunicazione – e il loro ruolo cruciale di mediatori fra le decisioni politiche e la formazione dell’opinione pubblica;
- cittadini – e la loro relazione con gli aspetti appena elencati.
Il numero è quindi aperto a contributi che affrontino uno o (come è più probabile, dato il carattere “iperconnesso” della crisi e delle sue implicazioni) simultaneamente alcuni di questi argomenti, in termini di analisi teoricamente fondata e per quanto possibile comparativa e documentata.
Le proposte (al massimo di 1.000 parole esclusa la bibliografia) dovranno illustrare gli obiettivi del paper, le domande di ricerca e la metodologia adottata.
Deadline
- Le proposte dovranno pervenire entro il 25 marzo 2021 a rivista@compol.it a guido.legnante@unipv.it e a sergio.splendore@unimi.it.
- Entro il 10 aprile avverrà la selezione delle proposte.
- La deadline per la consegna dei manoscritti è il 15 giugno.